Onesti nello Sport, firmati il protocollo e il bando dell’undicesima edizione del concorso


Il Protocollo, che ha validità triennale, prevede la promozione di un programma di azioni relative al concorso “Onesti nello Sport” con l’obiettivo di diffondere la cultura sportiva in generale e la legalità nello sport in particolare: fare cioè cultura attraverso lo sport e valorizzarne tutti gli aspetti etici e ludici, senza tralasciare il fair play, prevenendo ogni forma di violenza.
Di concerto le parti firmatarie del protocollo si impegneranno quindi a collaborare al fine di sensibilizzare gli studenti sul tema della cultura sportiva attivandosi con l’individuazione dell’argomento sul quale si intende sensibilizzare le studentesse e gli studenti; promuovendo il Concorso e pubblicando successivamente gli elaborati dei vincitori sui propri canali di comunicazione; partecipando alla commissione valutatrice degli elaborati proposti alle scuole e predisponendo della documentazione di certificazione degli esiti di partecipazione.
“La firma del protocollo tra i Ministeri dell’Istruzione e del Merito, dello Sport e dei Giovani e la Fondazione Giulio Onesti – dichiara il Ministro Abodi - rappresenta un’ulteriore opportunità di collaborazione nel segno della interdisciplinarità che caratterizzerà il mandato che mi è stato affidato. Questa sottoscrizione, per la quale ringrazio il collega Valditara e il presidente Carraro, testimonia la forte volontà di promuovere e ribadire la centralità dei valori fondanti della cultura sportiva dei quali Giulio Onesti è stato ispiratore ed interprete. Il concorso scolastico ‘Onesti per lo Sport’ – conclude - consente agli studenti italiani di presentare elaborati multimediali realizzati con gli strumenti più vicini alle giovani generazioni, rappresentando, nelle diverse capacità interpretative ed espressive, proprio i valori dello sport, patrimonio prezioso e parte peculiare delle ‘difese immunitarie sociali’ che dobbiamo rafforzare sistematicamente, anche con iniziative come questa.”
Contestualmente è stato firmato dalla Fondazione Onesti e dal CONI, nella persona del Presidente Giovanni Malagò, il bando dell’undicesima edizione del concorso che sarà indetto a breve, rivolto a tutti gli studenti degli Istituti secondari di II grado, statali e paritari, su tutto il territorio nazionale.
